La potenza incontra la passione.

Unidan Engineering prepara l'Unimog per i viaggi intorno al mondo, l'agricoltura e le operazioni di soccorso.

Si assicura che veicoli già eccezionali possano fare ancora di più. Nella fucina di Unimog, Unidan Engineering, nel Queensland australiano, cuore e maestria si incontrano. E da questa combinazione nasce l'Unimog perfetto per spedizioni, operazioni di soccorso e corse da record. Gli australiani si sono guadagnati una reputazione grazie a prestazioni straordinarie, lavoro affidabile e una passione senza limiti per il loro campo. 

Il non plus ultra.

Già in giovane età, gli occhi di Daniel Mavin luccicavano ogni volta che gli Unimog dell'esercito australiano incrociavano il suo sguardo. Questo stupore non è mai cessato: ancora oggi, per Daniel Mavin, l'autocarro speciale tedesco è «il non plus ultra dei veicoli fuoristrada». 

Nel 2007, finalmente, è il suo turno: «Dan» mette le mani per la prima volta su un Unimog militare trasformato in camper da Unicat Germania, restaurandolo completamente con le sue mani. All'epoca sapeva già che quello sarebbe stato l'inizio di qualcosa di straordinario. 

Ma non poteva immaginare quanto straordinario. 

Una vera azienda a conduzione familiare.

Oggi, ogni giorno, oltre 35 veicoli si trovano nell'area aziendale di Unidan, in tutti i modelli. Ogni restyling è realizzato su misura. In qualità di rappresentante generale ufficiale Unimog, Unidan gestisce anche il centro Mercedes-Benz Unimog associato. La passione condivisa per l'Unimog è presente in ogni singola vite e unisce continenti lontanissimi.

«Per noi, l'Unimog è il miglior veicolo fuoristrada che esista», afferma la figlia maggiore di Daniel Mavin, Tiarni West, «dalla produzione in Germania fino all'impiego in Australia: tutti sono entusiasti di questo incredibile veicolo». La giovane australiana si occupa dello sviluppo aziendale presso Unidan. Contemporaneamente, insieme al padre, cura l'immagine esterna dell'azienda, sui social media e altrove.   

Sì, Unidan è una vera impresa familiare. La sorella minore di Tiarni West è la designer principale, mentre il fratello è attualmente al secondo anno di apprendistato come meccanico tornitore/fresatore. Lavora principalmente nel “centro di lavorazione a 5 assi” dell’azienda, che Unidan utilizza per fresare e tornire i propri componenti.

«Dan» dunque è riuscito a contagiare tutti i suoi figli con la febbre dell'Unimog.   

Nessun progetto è troppo grande.

Nel Queensland lavorano in totale 30 dipendenti. Meccanici e meccaniche, ingegneri, saldatori e saldatrici e designer preparano l'Unimog all'uso per i vigili del fuoco, l'agricoltura, l'esercito o grandi viaggi. Cosa li unisce? Determinazione, ingegno e la capacità di affrontare qualsiasi problema: agli australiani non piacere perdere tempo.

Se si può montare su un Unimog, 
l'abbiamo già fatto,
oppure ci stiamo già lavorando. 

Tiarni West, Business Development Manager, Unidan

 

Oltre alle ristrutturazioni complete, Unidan realizza anche singoli moduli. Dal paraurti anteriore fino alla soluzione di stivaggio completa, dagli allestimenti per spedizioni e i serbatoi dell'acqua potabile fino ai telai ausiliari anti-torsione e verricelli a fune: «Se si può montare su un Unimog, l'abbiamo già fatto, oppure ci stiamo già lavorando», afferma Tiarni West. 

Il team è particolarmente orgoglioso di un Unimog U 2450 6x6 restaurato con cabina di guida doppia, di un Unimog U 5023 per la protezione dalle inondazioni e di un Mercedes-Benz Arocs 1835 come veicolo da spedizione, il primo del suo genere in Australia. Uno dei progetti più recenti è un'intera flotta per la protezione civile nel New South Wales.

Reazioni impagabili.

Ma non ogni richiesta del cliente può essere implementata immediatamente dal punto di vista tecnico. Dopo tutto, l'Unimog non è un autocarro qualsiasi. Le sue doti fuoristradistiche si basano su principi tecnici molto speciali, ad esempio la sovrastruttura senza torsione. Un carico eccessivo, sovrastrutture troppo larghe o una distribuzione errata del peso possono limitare le sue capacità. Unidan offre una consulenza onesta e aperta. L'obiettivo è sempre un veicolo che svolga il suo compito senza sovraccaricare l'Unimog. 

Ma Daniel Mavin chiarisce: «Non temiamo le sfide, soprattutto quando qualcuno dice: 'Questo non è fattibile'.»

Alla fine è il risultato che conta. E solitamente è straordinario. Un autotelaio di serie si trasforma in un veicolo unico e altamente funzionale: realizzato con precisione, costruito in modo robusto e perfettamente adattato all'impiego previsto. Per questo è chiaro cosa renda il lavoro così piacevole: «La reazione dei clienti quando vedono per la prima volta il loro Unimog finito», dice Daniel Mavin sorridendo.  

I «folli» australiani con i loro grandi progetti.

L'Australia utilizza l'Unimog in modo diverso dalla Germania. Mentre da noi viene impiegato principalmente a scopi commerciali, in Australia è prevalentemente utilizzato nel tempo libero, ad esempio per i viaggi a lungo raggio. «I tedeschi penseranno che siamo pazzi», dice Tiarni West. 

Ma la collaborazione con Daimler Truck è stretta, produttiva e orientata alle soluzioni. Il dialogo con la sede centrale di Wörth am Rhein, in Renania-Palatinato, va alla grande, anche grazie alla struttura di distribuzione locale: «I nostri contatti locali sanno esattamente a chi indirizzare le nostre domande in merito a vendita e assistenza». 

Unidan ha anche grandi progetti per il futuro: il nuovo capannone dello stabilimento offre 2.500 m2 di superficie per più progetti che mai. Il centro di fresatura a 5 assi o il robot di saldatura impiegato garantiscono in futuro precisione e velocità maggiori. Anche la rete internazionale di concessionari è destinata a crescere. Sempre con lo stesso obiettivo: prodotti migliori, crescita sostenibile, ancora più forza innovativa.

Ma soprattutto, Unidan vuole una cosa, racconta Daniel Mavin: «continuare a costruire veicoli che ispirano e sono straordinari». 

Ti interessa l'Unimog porta-attrezzi?

Visualizza le informazioni sul prodotto

… o l'Unimog fuoristrada si adatta meglio alle tue esigenze? 

Visualizza le informazioni sul prodotto

L'Unimog porta-attrezzi.

Consente soluzioni personalizzate per l'impiego tutto l'anno, grazie alle diverse possibilità di montaggio e allestimento.

L'Unimog fuoristrada.

Si distingue come affidabile concentrato di potenza con un unico obiettivo: rendere ciò che è indistruttibile il più forte possibile.

Unimog Servizi Municipali.

Lo specialista per i compiti comunali può essere utilizzato a pieno regime fino a 365 giorni all'anno. E quindi si ripaga più che bene.