Una leggenda
sulla pista di pixel.

La simulazione di gara Gran Turismo 7 porta l'Unimog U 411 sui suoi circuiti virtuali.

Gran Turismo è considerata la simulazione di gara più famosa al mondo. Dal 1997 il gioco è sinonimo di precisione, realismo e passione nel mondo delle corse. Finora non era noto come supercar, ma da 70 anni l'Unimog U 411 è una leggenda assoluta. Dopo l'ultimo aggiornamento di Gran Turismo 7, ora questo storico tuttofare è  disponibile anche nei circuiti internazionali. E mostra le sue capacità di combattimento sui terreni insoliti.

Evoluzione di un classico.

Germania, 1949, l'Unimog in pole position: Prima ha conquistato i campi, poi le strade e infine i cuori di chi pensa che la vera performance sia la capacità di spingersi ai limiti. Il suo telaio stabile, la trazione integrale e la robusta tecnica lo hanno reso un attrezzo di lavoro indispensabile, rendendo l'Unimog un veicolo multiuso desiderato da agricoltori, autorità municipali e servizi di emergenza.

Nel 1953 Mercedes-Benz ha lanciato sul mercato la Serie U 401, seguita poco dopo dalla Serie U 402. Entrambe hanno gettato le basi per questa storia di successo. Tre anni dopo, l'Unimog U 411 è stato ulteriormente perfezionato, con un motore potente e un autotelaio rinforzato.

Culto per la corsia di sorpasso digitale.

L'Unimog U 411 Mercedes-Benz del 1962 è considerato l'ultimo Unimog dell'"era classica". I fan amano la sua forma pulita, la sua tecnica potente e la sua resistenza. Ha trainato rimorchi e sollevato carichi, ha viaggiato fuori strada e ora percorre le piste digitali di Gran Turismo 7.

La simulazione di gara si distingue per una fisica di guida accurata, immagini nitide e percorsi ricchi di dettagli. L'alta velocità non è mai stata il principale obiettivo dell'Unimog, ma nei circuiti virtuali colpisce non solo per il suo design iconico, ma anche per l'eccellente aderenza al suolo e per l'agilità convincente che lo fanno apprezzare in tutto il mondo: Robustezza e affidabilità su qualsiasi terreno.

Sperimentare l'Unimog virtualmente.

Un Unimog si guida diversamente. Chi lo guida sente la forza, la tecnica e la storia. Questo sentimento è rimasto per molto tempo riservato a pochi. Ma oggi Gran Turismo porta l'Unimog U 411 sugli schermi dei piloti virtuali, facendoli entrare nella leggenda.

Con l'ingresso dell'Unimog nel mondo digitale di Gran Turismo, gioco e veicolo creano un ponte tra passato e futuro, tra lavoro manuale e fascino dell'elettronica. Questa fusione funziona senza intoppi, perché il tuttofare di certo non incontra ostacoli quando esce dal circuito.

L'Unimog porta-attrezzi.

Consente soluzioni personalizzate per l'impiego tutto l'anno, grazie alle diverse possibilità di montaggio e allestimento.

L'Unimog fuoristrada.

Si distingue come affidabile concentrato di potenza con un unico obiettivo: rendere ciò che è indistruttibile il più forte possibile.

Unimog Offroad.

L'Unimog come camper per il tempo libero e le lunghe distanze: perché le vere avventure iniziano dove finiscono le strade asfaltate.