Il lavoro in Radiolink talvolta è spietato. Tempeste, caldo torrido, freddo pungente: tutto questo fa parte della vita quotidiana di Roberto Vargas. Ci si può chiedere: perché il cileno lo fa di sua volontà?
"Ciò che spinge me e il mio team, è l'amore per le sfide", afferma Roberto Vargas, "la passione che ti porta a conquistare una vetta per portare attrezzature all'avanguardia dove prima non c'era nulla". Per missioni estreme come quelle di Radiolink però occorrono anche strumenti estremi.
Se non ci riesce l'Unimog,
allora non ci riesce nessun altro.
Roberto Vargas, titolare, Radiolink
"Più economico di un elicottero."
Per anni il team ha affrontato il terreno impervio con quad, fuoristrada e motoslitte. Con queste macchine, Radiolink si è sempre spinta fino ai limiti del possibile. La situazione è cambiata con la decisione di acquistare un Unimog U 4000. Il veicolo per usi fuoristrada estremi è stato consegnato da Kaufmann, il rappresentante generale di Unimog. Operativo sin da subito.
Roberto descrive la sua scelta con parole chiare: "Più versatile rispetto a un autocarro a trazione integrale standard, più economico di un elicottero." Con un passo di 3.850 mm, un'altezza libera dal suolo di 385 mm e un angolo di scarpata fino a 44 gradi, l'Unimog U 4000 supera pendenze che altri veicoli non riescono ad affrontare. La trazione integrale inseribile, l'impianto di regolazione della pressione pneumatici e gli assi a portale assicurano la massima trazione su fondi non compatti.
Il quattro cilindri turbodiesel da 4,8 litri con 160 kW (218 CV) eroga la potenza necessaria per trasportare attrezzature pesanti, anche nel fango profondo e lungo gli stretti sentieri di montagna. Generatori, carburante, scatole di distribuzione, batterie, attrezzi high-tech: ora l'Unimog trasporta tutto questo in modo affidabile nei luoghi di impiego più remoti. Ma non è tutto.
Doppio impiego come veicolo logistico e di soccorso.
Radiolink ha dotato l'Unimog di un verricello, di un'illuminazione potente e della più moderna tecnologia radio. Non solo un veicolo da trasporto, ma anche un veicolo di soccorso e una centrale operativa mobile. Per Roberto Vargas non c'è niente di meglio anche per la costruzione di parchi solari o per il trasporto di materiali per torri cellulari su terreni inaccessibili.
Il fatto che l'Unimog sia adatto anche a compiti del tutto diversi da quelli su descritti è stato dimostrato in occasione del Downhill Event "Salta Del Agua". Qui il tuttofare ha portato i mountain biker alla partenza, lungo percorsi che nessun altro veicolo avrebbe mai affrontato. Un altro esempio del fatto che non ci sono limiti che l'Unimog non riesca a superare.
Unimog: "Una potente locomotiva".
Per Roberto è chiaro: l'Unimog è il miglior strumento di lavoro che abbia mai avuto, il "re dei mezzi di locomozione". "Al momento dell'acquisto ci siamo detti: se non ci riesce l'Unimog, non ci riuscirà nessun altro". Così è stato. Oggi non c'è quasi nessun luogo che Radiolink non possa raggiungere.
Anche la collaborazione con Kaufmann ha convinto Roberto Vargas. Fin dal primo giorno, il team è stato al suo fianco fornendo consigli e assistenza, istruzioni tecniche e suggerimenti preziosi. "Sono pienamente soddisfatto delle prestazioni, dell'affidabilità e delle possibilità che mi offre questo fantastico veicolo universale", dichiara il proprietario di Radiolink.
Ti interessa l'Unimog per il fuoristrada estremo?
Visualizza le informazioni sul prodotto
Progetto realizzato in collaborazione con il rappresentante generale Unimog:
Kaufmann S.A.