Il sistema di riconoscimento automatico dei segnali stradali nell'Econic.
Sicurezza in tutta comodità: il sistema di riconoscimento automatico dei segnali stradali utilizza i dati cartografici e della telecamera per riconoscere i segnali stradali, i limiti di velocità, i divieti di sorpasso e di accesso. E avvisa il conducente in caso di guida contromano o di superamento dei limiti di velocità. Questo valido supporto contribuisce ad aumentare la condizione fisica e la concentrazione dei conducenti.
La sicurezza prima di tutto.
Centro città, strada extraurbana trafficata, autostrada affollata: la sicurezza stradale richiede molta attenzione soprattutto ai conducenti di autocarri. Devono tenere sotto controllo più elementi contemporaneamente. Nel tempo, però, l'elevato livello di concentrazione richiesto può diventare un problema e causare gravi errori. Il sistema di riconoscimento automatico dei segnali stradali dell'Econic aiuta a evitare che questo accada.

Da maggio 2024 l'Econic soddisfa i requisiti del Regolamento Generale sulla Sicurezza (GSR) europeo.
In conformità con il Regolamento Generale sulla Sicurezza dell'Unione Europea, il sistema di assistenza alla sicurezza è in grado di riconoscere le norme di circolazione stradale in tempo reale e di ricordare al conducente il rispetto delle stesse con segnali univoci. Il sistema si avvale della moderna tecnologia delle telecamere per riconoscere segnali stradali e ne mostra contemporaneamente al conducente fino a due dei più importanti direttamente nella strumentazione.

Orientamento e ordine.
Tra i segnali stradali riconosciuti figurano, oltre ai limiti di velocità massimi ammessi e ai divieti di sorpasso, anche i divieti di accesso e di transito, ma anche i segnali di limitazione temporanea della circolazione, ad esempio per la presenza di un cantiere.
Avviso tempestivo.
Se il guidatore supera la velocità consentita o ignora un divieto di sorpasso, il sistema può avvisarlo immediatamente: un'indicazione corrispondente si accende ripetutamente e viene emesso un segnale acustico di avvertimento. In caso di cambio di segnaletica, il sistema di assistenza può adattarsi dinamicamente e richiamare l'attenzione del conducente sul nuovo segnale con un chiaro segnale acustico di avvertimento.
La funzione di avvertimento proattiva del sistema di assistenza alla guida è concepita in particolare per i lunghi tragitti monotoni in cui il livello di attenzione del conducente potrebbe scendere. Contribuendo a migliorare le possibilità di reazione del conducente, il sistema di riconoscimento automatico dei segnali stradali aumenta al contempo la sicurezza di tutti gli altri utenti della strada.

Che cos'altro offre l'Econic dal punto di vista tecnico?
Tutti i dettagli sulla sicurezza e altri vantaggi del prodotto.
Contro la monotonia su strada.
Il sistema di riconoscimento automatico dei segnali stradali può essere disattivato in modo manuale o automatico. Se la telecamera è coperta o molto sporca, la visualizzazione dei cartelli stradali avviene tramite i dati GPS memorizzati della cartina digitale. Anche il segnale acustico di avvertimento continua ad attivarsi. Se anche il GPS si guasta o se il sistema di assistenza viene disattivato in modo manuale, non vengono più emessi avvisi visivi o acustici.
Possibili limitazioni.
Il sistema di riconoscimento automatico dei segnali stradali fa parte dell'equipaggiamento di serie dell'Econic. Tuttavia il sistema o alcune funzioni non sono disponibili in tutti i Paesi.
I sistemi di assistenza possono solo supportare il conducente. La piena responsabilità per la guida sicura del veicolo spetta sempre al conducente.